La macchina continuava a procedere a tutta velocità in mezzo alla vasta distesa piatta
572
        
640della città.
573
        
Puntava verso la periferia.
574
        
 Attraverso il finestrino si vedevano passare di corsa 
575
        
case a blocco unite le une alle altre,
576
        
645le insegne impudenti, i logotipi pretenziosi, le squallide vetrine, tutto quell’effetto-pizzeria esploso nelle periferie.
577
        
Colonne, pilastri, mura, tetti,
578
        
 ROBERT VENTURI, Complessità e contraddizioni nell’architettura, tr.it. Raffaele Gorjoux e Margherita Rossi Paulis, Dedalo, 20057, p.121
 Robert Venturi su Wikipedia
         
topi
579
        
sostanze chimiche, insetti,
580
        
le aree ristoro, i ristoranti fast-food e 
581
        
 ZAHA HADID, L’opera completa, [Parc de la Villette – Parigi, Francia 1982-3], tr.it. Chiara Pagnani (Ready-made), Rizzoli, Milano 2009, p.21
 Zaha Hadid su Wikipedia
         
650 una massa di 
582
        
 particelle umane fluttuanti senza peso in un campo magnetico di 
583
        
 REM KOOLHAAS, Delirious New York, tr.it. Ruggero Baldasso e Marco Biraghi, Electa, Milano 20056, p.202
 Rem Koolhaas su Wikipedia
         
 chiacchiericcio 
584
        
 MATSUO BASHŌ, Chiacchiericcio, in AA.VV., Haiku, a cura di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano 20034, p.39
 Matsuo Bashō su Wikipedia
         
sessuo-economico.
585
        
Là fuori
586
        
 SÉAMUS HEANEY, L’uomo di Tollund in primavera, in ID., District e Circle, tr.it. Luca Guerneri, Mondadori, Milano 2009, p.119
 Séamus Heaney su Wikipedia
         
655la vita
587
        
 era piatta come un marciapiede,
vi sfilavano le idee più comuni nella loro veste più ordinaria.
588
        
«Mio Dio! Quanto sono stupidi!»
589
        
pensava tra sé
590
        
660Lui.
591
        
 Sotto il naso 
592
        
gli passava
593
        
 GIANNI CELATI, Narratori delle pianure, [La macchina del moto perpetuo di seconda specie], Feltrinelli, Milano 20036, p.119
 Gianni Celati su Wikipedia
         
 un pallido mondo fantasmagorico bidimensionale,
dove tutto ciò che è vitale e creativo appassisce e muore.
594
        
665«Tutti uguali.
595
        
 TEOCRITO, Idilli e epigrammi, [Idilli: XV. Le siracusane o Le donne alla festa di Adone], tr.it. Bruna M. Palumbo Stracca, BUR, Milano 20086, p.257
 Teocrito su Wikipedia
         
Gli individui che ci sono nel mondo non esistono, o piuttosto costituisce
un nonsenso dire che esistono…
596
        
 Tombe viventi 
597
        
 GORGIA, Epitafio, [5a], in AA.VV., I presocratici, a cura di Giovanni Reale, tr.it. Maurizio Migliori, Ilaria Ramelli e Giovanni Reale, Bompiani, Milano 2008, p.1625
 Gorgia su Wikipedia
         
perpendicolari sopra la terra,
598
        
 LIONARDO DA VINCI, Trattato della pittura, [Cap. CCLXVIII], a cura di Carlo Amoretti, Società Tipografica de' Classici Italiani, Milano 1804, p.161
 Leonardo da Vinci su Wikipedia
         
 esseri 
599
        
670putrefatti dall’abitudine.
600
        
Nessuno, nessuno, nessuno vive davvero.
601
        
 EDUARDO GALEANO, Memoria del fuoco, [Vol.1: Le origini], tr.it. Maria Antonietta Peccianti, Rizzoli, Milano 1997, p.80
 Eduardo Galeano su Wikipedia
         
Puritanesimo, mancanza di destrezza,
idealizzazione del rimosso, meraviglioso da bazar, mistero striminzito,
aldilà truccato, pornografia stereotipa.
602
        
675Tutto questo gregge s’accontenta d’una ripetizione monotona
di gesti e di fatti,
603
        
 ANDRÉ GIDE, I sotterranei del Vaticano, tr.it. Giovanni Gigliozzi, Newton Compton, Roma 19952, p.198
 André Gide su Wikipedia
         
sguazzando nel consueto, nel banale…»
604
        
 PATRICK KAVANAGH, Camminando lungo l’argine del canale, in ID., Andremo a rubare in cielo, tr.it. Saverio Simonelli, Àncora, Milano 2009, p.119
 Patrick Kavanagh su Wikipedia
         
Infilò la testa nello spazio tra il finestrino e il sedile.
605
        
 ZHANG JIE, Senza parole, tr.it. Maria Gottardo e Monica Morzenti, TEA, Milano 2010, p.167
 Zhang Jie su Wikipedia
         
Ciglia aggrottate.
606
        
 WILLIAM GODWIN, Sulla giustizia politica e il suo influsso sulla morale e la felicità, in ID., Sull'educazione e altri scritti, a cura di Carlo Pancera, tr.it. Angela Monte, La Nuova Italia, Scandicci (Firenze) 1992, p.46
 William Godwin su Wikipedia
         
680«Mangiare, dormire. Dormire, mangiare. Esistere, lentamente, 
 dolcemente, come questi alberi, come una pozza d’acqua, come 
607
        
un minuscolo pezzettino di diarrea.
608
        
 MARK LEYNER, La migliore saliva è la saliva dei migliori, in ID., Mio cugino, il mio gastroenterologo, tr.it. Dario Fonti, Frassinelli, Roma 1997, p.98
 Mark Leyner su Wikipedia
         
685Perché la gente è contraria all’originalità? Alcuni temono la perdita
dello status quo. Altri, secondo me, capiscono di non poter essere loro a farlo. 
 Fare cosa? Fare la storia.»
609
        
 JOHN CAGE, Storia della musica sperimentale negli Stati Uniti, (Articolo pubblicato nel 1959 su Darmstädter Beiträge) in ID., Silenzio, tr.it. Giancarlo Carlotti, ShaKe Edizioni, Milano 2010, p.96
 John Cage su Wikipedia
         
L’automobile
610
        
 KARL KRAUS, Aforismi in forma di diario, tr.it. Paola Sorge, Newton Compton, Roma 1993, p.51
 Karl Kraus su Wikipedia
         
690attraversò la cittadina vicina, passando anche davanti al commissariato
di polizia, a un’andatura tranquilla che non destava alcun sospetto. 
Salirono per la strada provinciale lungo il fiume, attraversarono la valle
e si diressero verso i ‘confini’,
611
        
 tra il 17° e il 18° distretto…
612
        
AKIRA, [Anno II, n.2, gennaio 1999], storia e disegni di Katshuiro Otomo, tr.it. Claudia Baglini, Planet Manga – Panini, Modena 1999, p.102
 Akira su Wikipedia
         
 Lui,
613
        
di dietro sul sedile,
614
        
 GREGORY CORSO, Ieri notte ho guidato un auto, in Poesie, tr.it. Gianni Menarini, Guanda, Parma 2007, p.131
 Gregory Corso su Wikipedia
         
continuando a guardare fuori dal finestrino,
615
        
 MOHAMMED HANIF, Il caso dei manghi esplosivi, tr.it. Sergio Claudio Perroni, Bompiani, Milano 2009, pp.334-335
 Mohammed Hanif su Wikipedia
         
695 scopriva un mondo di 
616
        
fuligginosi
617
        
 BERNARDINO TELESIO, De Rerum Natura. Libri VII-VIII-IX, [Libro VIII, Cap.XXXIII], tr.it. Luigi De Franco, La Nuova Italia, Firenze 1976, p.321
 Bernardino Telesio su Wikipedia
         
 snodi di autostrade 
618
        
 UMBERTO ECO, Diario minimo, RCS Libri & Grandi Opere (La biblioteca del Corriere della Sera), Milano 1995, p.208
 Umberto Eco su Wikipedia
         
praterie senza pensiero
sobborghi da supermercato.
619
        
 LAWRENCE FERLINGHETTI, L’occhio del poeta oscenamente vede, in Poesie, tr.it. Romano Giacchetti e Bruno Marcer, Guanda, Parma 2005, p.53
 Lawrence Ferlinghetti su Wikipedia
         
700Sul piano stradale si stendeva un riverbero abbagliante, un lago di luce
pulsante che si spostava in avanti. A un certo punto, dal fondo del lago
emerse il fantasma di 
620
        
 un enorme edificio 
621
        
 TU FU, L’aquilone si porta via il mio tetto, in AA.VV., Liriche cinesi, a cura di Giorgia Valesin, Einaudi, Torino 196311, p.135
 Tu Fu su Wikipedia
         
di grande altezza e di mirabile architettura:
622
        
705 ecco dunque 
623
        
 FRANÇOIS QUESNAY, (Primo) problema economico, in ID., Il “Tableau économique” e altri scritti di economia, tr.it. Mauro Ridolfi, ISEDI, Milano 1973, p.132
 François Quesnay su Wikipedia
         
 l'edificio infame del 
624
        
 GIUSEPPE GARIBALDI, Pel monumento ai caduti di Mentana, [Milano, 3 novembre 1880], in Lettere di Giuseppe Garibaldi, a cura di Carlo Castellaneta, Mondadori, Milano 1967, p.83
 Giuseppe Garibaldi su Wikipedia
         
Supremo Consiglio Culturale.
625
        
Che palazzo!
626
        
I profili spezzati, i coronamenti irregolari, le masse articolate.
627
        
710Sembrava un’enorme
628
        
 MARK TWAIN, Le avventure di Huckleberry Finn, tr.it. Giuseppe Culicchia, Feltrinelli, Milano 2005, p.101
 Mark Twain su Wikipedia
         
formaggio Emmenthal frattale, con buchi rotondi aleatori.
629
        
Ma non si capiva se
630
        
 era un rudere 
631
        
 o una creazione 
632
        
 ROBERT NOZICK, Invarianze. La struttura del mondo oggettivo, tr.it. Gianfranco Pellegrino, Fazi, Roma 2003, p.89
 Robert Nozick su Wikipedia
         
715di Gaudì.
633
        
«Rallenta, uomo!
634
        
 MUHAMMAD ALI, Il più grande. La mia storia, (con Richard Durham), tr.it. Ettore Capriolo, Mondadori, Milano 1976, p.291
 Muhammad Ali su Wikipedia
         
Siamo arrivati»
635
        
 annunciò 
636
        
Pel di Carota, assorto.
637
        
720725 Arrivarono sul vialone principale. L’auto vi si infilò
e immediatamente furono immersi in un tunnel di fronde. In passato,
forse, il viale doveva essere stato largo abbastanza per farci passare
un veicolo di dimensioni normali, ma ora parabrezza e tetto dell’auto
erano esposti al costante attacco di rampicanti, edere, liane e rami
sporgenti d’ogni forma e dimensione. E quando finalmente riemersero
nell’ultima luce del giorno, la stessa trascuratezza si palesò dovunque:
l’erba dei prati era troppo alta e veniva soffocata dalla gramigna,
la fisionomia di aiuole e sentierini si poteva solo immaginare…
638
        
Sembrava
639
        
 GUSTAV KLIMT, Gustav Klimt a Carl Moll (19 maggio 1899), in ID., Lettere e testimonianze, tr.it. Elena Pontiggia, Abscondita, Milano 2005, p.13
 Gustav Klimt su Wikipedia
         
730quasi un palazzo fatato,
640
        
 MANDRAKE, Il vascello, n.186 (15 novembre 1970), Edizioni Fratelli Spada, Ciampino-Roma 1970, p.3
 Mandrake su Wikipedia
         
ma
641
        
 STEPHEN HAWKING, La teoria del tutto. Origine e destino dell’universo, tr.it. Daniele Didero, BUR - Rizzoli, Milano 20105, p.9
 Stephen Hawking su Wikipedia
         
terribilmente abbandonato!
642
        
Tutti i vetri erano in frantumi, gli infissi saltati…
643
        
L’auto si fermò.
644
        
735 I due bastardi 
645
        
 lo tirarono fuori dall’auto 
646
        
e
647
        
 RUDOLF EUCKEN, La visione della vita nei grandi pensatori, in ID., Premio Nobel 1908, tr.it. Piero Martinetti, Utet, Torino 1969, p.19
 Rudolf Eucken su Wikipedia
         
nella calma del crepuscolo,
648
        
 FUJIWARA TEIKA, Come le piante da sale bruciano [97], in AA.VV., La centuria poetica, a cura di Fujiwara Teika, tr.it. Marcello Muccioli, Sansoni, Firenze 1950, p.72
 Fujiwara Teika su Wikipedia
         
lo accompagnarono sino alle pesanti porte di legno del Palazzo.
649
        
 ISABEL ALLENDE, La casa degli spiriti, tr.it. Angelo Morino e Sonia Piloto di Castri, Feltrinelli, Milano 200255, p.309
 Isabel Allende su Wikipedia
         
740Nel portico innanzi alla porta
650
        
 LI PO, Svegliandomi dall’ubriachezza in un giorno di primavera, in AA.VV., Liriche cinesi, a cura di Giorgia Valesin, Einaudi, Torino 196311, p.112
 Li Po su Wikipedia
         
 principale 
651
        
 CHARLES DARWIN, L’origine delle specie, tr.it. G. Montalenti, M. Di Castro, E. Grassi, Newton Compton Italiana, Roma 1972, p.639
 Charles Darwin su Wikipedia
         
Lui
652
        
 PIERRE-AUGUSTE RENOIR, Lettere e scritti, [A Paul Durand-Ruel – Cannes, 25 aprile 1901], tr.it. a cura di Elena Pontiggia, Abscondita, Milano 2001, p.56
 Pierre-Auguste Renoir su Wikipedia
         
notò
653
        
 STIEG LARSSON, Uomini che odiano le donne, tr.it. Carmen Giorgetti Cima, Marsilio, Venezia 200922, p.258
 Stieg Larsson su Wikipedia
         
il coronamento del pomposo stipite del portone d’ingresso,
654
        
 KEN FOLLETT, Mondo senza fine, tr.it. S.Bertola, A.Biavasco, A.Colombo, P.Frezza Pavese, N.Lamberti e R.Scarabelli, Mondadori, Milano 2008, p.842
 Ken Follett su Wikipedia
         
745 la scultura di un coccodrillo sulla parete esterna 
655
        
e
656
        
 una grande targa 
657
        
 GUY DE MAUPASSANT, Il ‘verginello’ della signora Husson, in ID., La casa di madama Tellier e altri racconti, tr.it. Egidio Bianchetti, Mondadori, Milano 1951, p.140
 Guy de Maupassant su Wikipedia
         
su cui erano vergate queste parole: “Pensare senza dire.”
658